
Frutti di Scandinavia
La regina delle bacche è sicuramente il mirtillo. I suoi cespugli ricoprono intere foreste durante l’estate. Troviamo in abbondanza sia mirtilli rossi che mirtilli blu. Per quanto riguarda i mirtilli blu, sono piuttosto differenti tra quelli che siamo abituati a vedere al supermercato, in quanto quelli scandinavi sono più piccoli e hanno un colore molto più acceso. Grazie al loro sapore molto dolce, trovano ampio utilizzo nella realizzazione di marmellate, confetture, e torte di ogni tipo. Anche i mirtilli rossi sono più piccolini rispetto alle specie che si trovano in commercio. La salsa di mirtilli rossi svedesi è un vero e proprio pilastro della tradizione culinaria svedese, grazie al suo sapore acido ma con un fondo di dolcezza, e viene unita a svariati piatti a base di carni rossi, come le polpette svedesi, gli arrosti di selvaggina, e il polpettone.
Ci sono moltissimi altri tipi di frutti di bosco che potete raccogliere nei boschi scandinavi, ad esempio varietà di mirtilli rossi più simili a quelli nostrani, lamponi, fragole di bosco, sorbi, e sambuchi. Questi frutti possono venire consumati in moltissimi modi diversi: serviti freschi con panna, in marmellate e salse di ogni genere, o in confetture e sciroppi di frutta. Moltissimi di questi frutti possiedono anche proprietà medicinali importanti, ad esempio il sambuco si usa per combattere il raffreddore.
